top of page

Castagnaccio.. tutto homemade!

  • Immagine del redattore: Ellik
    Ellik
  • 14 set 2022
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 15 set 2022

Farina di castagne? No, sono andata a raccogliere le castagne e l'ho preparata io..



Anche per questa ricetta sono partita proprio dalle basi; sono andata nel bosco a raccogliere le castagne!


Per preparare la farina di castagne, partendo dalle castagne, le ho tagliate in 4, ho tolto la buccia esterna e le ho fatte essiccare nel mio essiccatore Biosec di Tauro col programma T5 per 3 ore (60°C) e T4 (50°C) per altre 10 ore circa, finché non sono apparse totalmente secche e dure.


Ho rimosso la pellicina attorno ai pezzetti di castagna e le ho frullate in un potente blender fino a ottenere una grana più fine possibile.


Ad ogni modo, potete acquistare della farina di castagne, la ricetta verrà comunque bene!


  • 250 gr di farina di castagne (la mia è autoprodotta)

  • 350 gr di acqua

  • 130 gr di latte vegetale

  • 50 gr di uvetta

  • 30 gr di pistacchi

  • 2 cucchiai di malto di riso

  • 1 cucchiaio di cacao (io ho usato quello degrassato di Koro)

  • 1 pizzico di sale

  • 1 filo d'olio evo + rametti rosmarino qb


Ho unito prima gli ingredienti secchi e poi quelli liquidi. Come dolcificante, ho scelto un malto di riso invece del classico zucchero, ma volendo si può omettere, dato che la farina di castagne è naturalmente dolce.


Ho versato l'impasto in una teglia e ho decorato con un filo d'olio e dei rametti di rosmarino.


Infine ho cotto in forno statico a 200°C per circa 30 minuti.




Comments


FOLLOW ME ON

  • Instagram
  • Facebook
  • Tic toc

CONTACT ME

Thanks for submitting!

© 2023 by Ellik. Proudly created with Wix.com

bottom of page