Meringhe vegane.. bicolor!
- Ellik
- 19 set 2022
- Tempo di lettura: 1 min
Non è una ricetta semplicissima ma il risultato è davvero soddisfacente

Che servano per decorare una torta o semplicemente da mangiare come dolcetto, queste meringhe sono belle da vedere e buone da mangiare!
Serviranno:
100 ml di acqua faba fredda (acqua di governo dei ceci)
100 gr di zucchero di canna polverizzato (o bianco, ma sempre in polvere)
1 cucchiaino di limone
Colorante alimentare e/o cacao (facoltativo)
E' molto importante che l'acqua faba sia fredda, quindi occorre tenerla in frigo qualche ora o in freezer per almeno mezz'ora.
Ho montato l’acqua dei ceci in una ciotola grande e dai bordi alti con una frusta elettrica per qualche minuto, fino a quando è diventata una spuma soda e corposa (se rovesciata, non deve ribaltarsi).
Ho aggiunto man mano, poco per volta, lo zucchero in polvere (o a velo) e il limone, continuando con la frusta elettrica per qualche altro minuto, fino ad ottenere una spuma soda e lucida.
Ho diviso il composto in due e in una parte ho aggiunto il colorante alimentare azzurro, amalgamandolo con la frusta.
Possiamo aromatizzare e colorare le meringhe a nostra fantasia! Io ho provato a colorarli di rosa con dei lamponi liofilizzati e polverizzati ma l'esperimento non è riuscito 😁 è la verità!
Ho messo il composto in una sac a poche e ho formato le meringhe su una teglia ricoperta da carta forno.
Su alcune, ho spolverizzato sopra del cacao.
Ho infornato a 100°C in forno ventilato per circa 1h30 - 2 ore, fino a quando le meringhe non saranno un po' indurite, tastandole man mano per capirne l'indurimento.
Ho lasciato raffreddare e solo dopo ho tolto dalla teglia, aiutandomi con un coltello.


Comments